“Con l’accordo per la Coesione siglato tra la Regione Sardegna e il Governo, finanziato dal Cipess con oltre 2,7 miliardi di euro, si completa l’assegnazione di risorse nazionali alle regioni, in linea con la riforma delle politiche di coesione 2021-2027″. Lo ha annunciato il sottosegretario Alessandro Morelli, commentando l’esito positivo della seduta odierna del Cipess, che ha destinato circa 2,3 miliardi di euro dal Fondo sviluppo e coesione (Fsc) 2021-2027 e 415 milioni di euro di risorse nazionali complementari ai fondi strutturali europei per la Sardegna.
“Questi fondi – ha spiegato Morelli – finanzieranno interventi cruciali, tra cui la riqualificazione di edifici scolastici e strutture sanitarie, la manutenzione e messa in sicurezza delle strade, l’efficientamento delle reti idriche, e il potenziamento di infrastrutture strategiche come la Metrotranvia di Sassari e il collegamento ferroviario Alghero centro-Alghero aeroporto”.
Le risorse approvate, ha aggiunto il senatore della Lega, “si sommano ai 156 milioni di euro già anticipati dal Cipess alla Sardegna per interventi urgenti e strategici, completando così un quadro significativo di investimenti per il territorio”. “In particolare – ha concluso Morelli – con questa decisione si chiude l’assegnazione delle risorse alle regioni e province autonome per il finanziamento degli Accordi di Coesione stipulati con il Governo, nel contesto del nuovo modello di governance delle politiche di coesione. Questo rappresenta un ulteriore segno dell’impegno del Cipess e del Governo a promuovere lo sviluppo territoriale e la coesione economica e sociale del Paese”.