• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Poligono di Teulada, il Capo di Stato maggiore: “Per la Difesa è irrinunciabile”

16 Luglio 2015 In evidenza 03, Politica
Condividi su whatsapp

La Difesa non intende rinunciare al poligono militare di Teulada e i militari sarebbero informati di eventuali pericoli per la salute: “l’unico limite è dato dalla presenza di eventuali minacce non conosciute”. Sono solo alcune delle dichiarazioni rese ieri dinanzi alla commissione Difesa del Senato dal Capo di Stato maggiore dell’Esercito Danilo Errico. Il lungo resoconto dell’audizione del generale (leggi qui) evidenzia che “il sistema di poligoni nazionale è già a livello di mera sufficienza e non è ulteriormente comprimibile”.

In particolare, riguardo alle aree di addestramento dei militari, sempre a detta del generale Errico, “il poligono di Capo Teulada è il più importante in quanto è l’unico che consente all’Esercito l’approntamento unitario e l’amalgama di complessi di forze fino a livello gruppo tattico: gli altri poligoni sono integrativi dell’attività che si svolge a Teulada”.

Il generale poi aggiunge: “La Forza armata negli ultimi 15 anni ha già dismesso più di 50 poligoni/aree addestrative e recentemente ne ha proposti ulteriori 5 per la dismissione”. In ultimo, alla domanda “se i militari vengano adeguatamente informati sui rischi per la salute derivanti dalla permanenza nei poligoni stessi”, il generale risponde: “I militari sono correntemente informati: l’unico limite è dato dalla presenza di eventuali minacce non conosciute“.

“Insomma, una beffa completa”, ha commentato il senatore dei 5 Stelle Roberto Cotti. “E’ preoccupante sentire che la Difesa – sorda a tutte le proteste e alle legittime istanze di riduzione dei poligoni in Sardegna – non intende rinunciare a Teulada, anzi, che lo stesso Poligono rappresenta il fulcro di tutte le attuali e future attività integrative di addestramento”.

“E che dire – aggiunge Cotti – della notizia appresa in Commissione, secondo la quale la Difesa avrebbe rottamato più di 50 poligoni, proponendone più recentemente altri 5 per la dismissione? Se la cosa non fosse grave e tragica per noi sardi verrebbe da ridere. E da chiedere, ironicamente, al generale: “Nelle vostre dismissioni di poligoni vi siete forse dimenticati della Sardegna, dove ospitiamo il 62% delle servitù militari nazionali?”.

“Ora – conclude Cotti – visto che le decisioni della Difesa passano sulla testa dei sardi, non resta che auspicare una pronta reazione di protesta della popolazione e delle istituzioni, Regione in primis: penso proprio che ogni limite all’arroganza e all’indecenza si sia superato”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Ricerca e tradizione unite per il gusto: ostriche allevate su tutte le coste sarde

13 Gennaio 2021

Le cozze sono il frutto di mare più noto tra quelli allevati in Sardegna, ma sta...

Manca e il valore semantico dell’arte: universalità primordiale ed elementare

15 Dicembre 2020

Mauro Manca nacque a Cagliari nel 1913 e sin dagli anni del liceo dimostrò interesse per l’arte orientando verso la grafica le sue prime esperienze illustrative. Conseguito il diploma, seppur...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13