La Giunta regionale ha sciolto i consigli comunali di Tempio e Siamaggiore. La decisione è stata presa su proposta dell’assessore agli Enti locali, Quirico Sanna, durante l’ultima riunione dell’esecutivo. Si tratta di due Comuni amministrati da Andrea Biancareddu (Tempio) e Anita Pili (Siamaggiore) nominati rispettivamente assessori alla Cultura e all’Industria. Biancareddu è stato eletto consigliere regionale con l’Udc e poi nominato dal presidente della Regione, Christian Solinas, alla guida dell’assessorato. La proclamazione in nell’assemblea è avvenuta il 20 marzo scorso e, non essendosi dimesso, Biancareddu è stato dichiarato decaduto dalla carica di primo cittadino per incompatibilità, da parte del consiglio comunale di Tempio. Giunta e Consiglio, rimarranno in carica fino all’elezione della nuova amministrazione e a guidare il Comune sarà il vice sindaco. Anita Pili, invece, è stata candidata con Sardegna 20Venti, ma non è riuscita a ottenere il seggio. Per lei la nomina all’assessorato all’Industria e poi le dimissioni dalla carica di sindaca. Le nuove elezioni per entrambi i Comuni dovranno coincidere con il primo turno elettorale utile previsto dalla legge.
Caso decadenza, l’attacco di Tajani: “Irregolarità, tornare subito al vuoto”. La replica M5s: “Delegittima la democrazia”
Antonio Tajani a gamba tesa sulla Giunta. Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri è intervenuto a…