L’assessore regionale agli Enti locali, Quirico Sanna, ha presentato una proposta da inserire nella prossima Finanziaria regionale che prevede la cancellazione del limite di mandati per i sindaci di Comuni al di sotto dei millecinquecento abitanti. Ci sono dei motivi che hanno spinto l’esponente della Giunta Solinas a promuovere questa iniziativa e riguardano alcuni casi in cui, soprattutto nei centri più piccoli, spesso ci sono problemi a trovare candidati. “Nella prossima tornata elettorale di maggio-giugno – ha spiegato Sanna – in Sardegna andranno al voto 81 piccoli Comuni su 175, molti dei quali potrebbero incontrare difficoltà a trovare candidati e c’è il rischio che si apra la strada verso il commissariamento. Nei nostri territori abbiamo sindaci che hanno operato bene e non possono però ripresentarsi perché arrivati al terzo mandato. Noi vogliamo creare le condizioni ideali perché nelle comunità locali regni il buon governo, consentendo a chi ha ben amministrato di potersi riproporre davanti ai propri elettori. È una questione di democrazia”.
Caso decadenza, l’attacco di Tajani: “Irregolarità, tornare subito al vuoto”. La replica M5s: “Delegittima la democrazia”
Antonio Tajani a gamba tesa sulla Giunta. Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri è intervenuto a…