All’interno del Piano Sulcis sono state riprogrammate risorse equivalenti a un milione di euro, originariamente previste per la realizzazione dei presidi necessari alla funzionalità della zona franca interclusa di Portovesme/Sant’Antioco. A seguito della delibera dello scorso 16 aprile, che ha optato per una zona franca non interclusa, si sono dunque liberate le risorse da assegnare a nuova destinazione da proporre al Cipe. La Giunta regionale ha deciso di ripartire 500 mila euro per incentivi nel settore turistico, 400 mila euro per aumentare gli incentivi all’agroindustria (vitivinicolo, ittico, erbe officinali) e 100 mila euro per il cofinanziamento di opere di valorizzazione del già approvato progetto Life, all’interno della zona Sic di Sant’Anna Arresi.
Caso decadenza, l’attacco di Tajani: “Irregolarità, tornare subito al vuoto”. La replica M5s: “Delegittima la democrazia”
Antonio Tajani a gamba tesa sulla Giunta. Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri è intervenuto a…