Su proposta dell’assessorato dei Lavori Pubblici, la Giunta regionale ha deliberato quattro interventi infrastrutturali individuati come beneficiari dei cinque milioni di euro stanziati all’interno del Piano Sulcis per la “Valorizzazione dei luoghi”.
I progetti sono stati individuati in collaborazione con il coordinamento per l’attuazione del Piano Sulcis, con Invitalia Spa e con il coinvolgimento delle amministrazioni locali, nell’ambito di una istruttoria accelerata per rispettare la scadenza del 30 giugno 2015.
Il complesso riguarda la costruzione di una rete per la “mobilità lenta” (biking e trekking) e interessa percorsi turistici. Via libera dunque a 2,345 milioni di euro per “In bici sulla via del mare” Pista ciclabile da Sant’Anna Arresi a Porto Pino, (soggetto attuatore comune di Sant’Anna Arresi); 2 milioni per il progetto di recupero dei vecchi percorsi ferroviari per la realizzazione di piste ciclabili, tratto San Giovanni Suergiu – Sant’Antioco in prosecuzione del tratto Carbonia-San Giovanni (soggetto attuatore ex Provincia di Iglesias); 600 mila euro per la pista ciclabile che connette il borgo medioevale di Tratalias con il percorso Carbonia, San Giovanni, a Sant’Antioco (soggetto attuatore comune di Tratalias); 46.500 euro per i lavori di completamento dell’impianto di smaltimento delle acque nere dell’ostello della Gioventù di Iglesias (soggetto attuatore comune di Iglesias).