Pd, i segretari provinciali sardi: “La sintesi sul Governo spetta a Martina”

“L’Aventino non può essere il ruolo del Pd”. Cinque segretari provinciali del Pd in Sardegna – Gianpiero Cordedda di Sassari, Tommaso Visicale della Gallura, Carlo Balloi dell’Ogliastra, Gianluigi Piano del Medio Campidano e Daniele Reginali del Sulcis – richiamano il partito all’unità e alla responsabilità, in piena condivisione con le parole del segretario reggente Maurizio Martina. Lo fanno attraverso un appello pubblico, alla vigilia della direzione nazionale dove si deciderà se aprire a un dibattito politico con il Movimento 5 stelle.

“In questo momento di difficoltà – sostengono i cinque segretari – il Pd deve stare sulla scena politica, entrando nei temi specifici, che poi devono diventare proposte concrete di governo, sulle quali confrontarci con le altre forze politiche”. “La sintesi – spiegano – deve essere fatta da chi oggi è stato chiamato a guidare questa difficile fase, non da altri, non fuori dai luoghi deputati alla discussione e alla decisione comune”. Quindi, non in tv o sui social: il riferimento è a Renzi. E ancora: “Si apra subito un percorso congressuale che superi una stagione chiusa che ancora trascina i suoi effetti”.

Quanto alla situazione in Sardegna, i cinque segretari avvertono: “Gli appuntamenti incombono, occorre far presto e guardare ad un progetto autonomista e regionale”. Viene così sposata la posizione dei popolari-riformisti sulla possibilità di ricorrere all’articolo 13 dello Statuto che permetterebbe la costituzione di un Pd sardo federato. “Dobbiamo già guardare alle elezioni regionali del febbraio 2019 – si legge nell’appello – occorre rilanciare il progetto autonomista e sovranitario delle ultime regionali, anche superando l’attuale forma partito”.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share