Pd, schermaglie in vista dell’assemblea del 19 settembre a Tramatza

Schermaglie nel Pd in vista dell’assemblea regionale convocata per lunedì 19 alle 16.30 al centro congressi di Tramatza (Oristano) per eleggere il nuovo segretario dopo le dimissioni di Renato Soru. In campo per ora due candidature, quella di Giampiero Comandini, promossa dai renziani ed ex Ds, e quella di Giuseppe Frau, che si è fatto avanti dopo il lungo periodo di stallo che dura ormai da maggio scorso. Il gruppo AgoràDem ha organizzato per venerdì 9 alle 16 a Cagliari, al Teatro Massimo, un’assemblea pubblica con testimonianze dai tre ai cinque minuti ciascuno per dare spazio a “giovani energie democratiche che costruiscano un nuovo spazio condiviso”. “Auguriamo buon lavoro al gruppo Agorà perché comunque, finalmente, il vecchio gruppo di potere ha capito di non essere più presentabile – attacca Frau – e preferisce fare la regia dietro le quinte mandando avanti un gruppo di giovani fedelissimi, senza però alcuna discontinuità col passato”. “Nulla di nuovo dunque – sottolinea il candidato alla segreteria – Un nuovo Pd sardo e una svolta anche generazionale è possibile se, come molti di noi hanno iniziato a fare, si recidono chiaramente i legami con un vecchio modo di fare politica, che tanto male ha fatto e continua a fare al nostro partito e alla Sardegna. Ci dispiace ma dietro le quinte del Teatro massimo non ci sarà nulla di nuovo. Noi democratici sardi e liberi, giovani e meno giovani, dopo Santa Giusta – promette Frau – continueremo ad affermare il principio della gratuità della politica come servizio per il bene comune, magari senza spot, teatri o registi dietro le quinte”.

A stretto giro Gianluigi Piras, dirigente Pd e promotore di Agorà, è intervenuto su Facebook rispondendo piccato a Frau. “Chi mi ha proposto mesi fa di costituire, insieme ed in due, strane lobbies (da me rifiutate con decisione), dovrebbe avere il buon senso di tacere sul dare patenti di servilismo a questo o quel gruppo di potere. Perché la pazienza ha un limite e non vorrei doverla perdere. Perché qualcuno potrebbe anche terminare la propria carriera anzitempo”.

“Se avessi voluto fare una nuova corrente me ne sarei fatta una da solo – ha scritto Piras -. Ma a me interessa la dimensione politica aristotelica dello stare insieme e non quella machiavellica dell’uomo solo al comando dove il fine giustifica i mezzi. Hai delle proposte? Falle, ma non tirare in ballo e a sproposito l’autonomia degli altri, perché stai offendendo ed insultando centinaia e centinaia di giovani ragazze e ragazzi che stanno cercando di dare il proprio contributo ed il proprio entusiasmo al servizio della Sardegna e delle nuove e vecchie generazioni. Questa è l’AgoràDem”.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share