“Parità di genere non rispettata”: il Tar azzera la Giunta a Loiri Porto San Paolo

Il Tar Sardegna ha annullato la costituzione della Giunta comunale di Loiri Porto San Paolo, in Gallura, azzerando le nomine del sindaco perché non è stata rispettata la legge 56 del 2014, cosiddetta legge Delrio, sulla parità di genere. Secondo la norma, nelle Giunte dei Comuni con popolazione superiore a 3.000 abitanti, nessuno dei due sessi può essere rappresentato in misura inferiore al 40 per cento. Nell’esecutivo di Loiri questo paremetro non è stato rispettato: su cinque componenti, sindaco compreso, ci sono quattro uomini e una sola donna.

La rappresentanza minima per genere dovrebbe invece essere due. Il giudici amministrativi si sono pronunciati in seguito al ricorso presentato dalla consigliera di Parità della Regione Sardegna, Maria Tiziana Putzolu. Che oggi commenta: “Esprimo grande soddisfazione per il pronunciamento del Tar della Sardegna che ha dato ragione al mio ufficio nel chiedere il rispetto della legge e delle procedure amministrative per la designazione della Giunta comunale di Loiri Porto San Paolo, ma esprimo anche grande amarezza nel dover constatare che si è dovuti ricorrere al giudice amministrativo perché fosse affermato il pieno riconoscimento del rispetto dei generi nella composizione delle Giunte e il pieno rispristino della legalità”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share