Opere pubbliche, 28 milioni da Giunta: “Sostegno per ammodernare territorio”

Quasi 28 milioni di euro sbloccati dalla Giunta Solinas per l’edilizia, la viabilità e gli interventi legati al rischio idrogeologico. Delle risorse previste nel Piano regionale delle infrastrutture appena rimodulato dall’Esecutivo beneficeranno 53 Comuni sardi, oltre al Consorzio di bonifica del Nord Sardegna e all’Unione dei Comuni del Barigadu. Ecco come saranno ripartiti i fondi: 4,4 per le incompiute; 21,6 per opere cantierabili a breve perché dotate di progettazione definitiva o esecutiva; 1,7 per opere emergenziali la cui realizzazione riveste carattere di urgenza.

In generale, si tratta di infrastrutture che sarebbero già dovute essere al servizio dei cittadini e che ora i Comuni potranno realizzare in chiave di ammodernamento dei territori. Oltre alla riqualificazione di edifici ritenuti strategici e alle aree verdi, tra i progetti presentati figurano interventi di messa a norma, sicurezza e completamento di opere strettamente legate ai cittadini quali scuole, asili nido, piscine, palestre e altri centri sportivi, case di riposo per anziani, mercati civici, oltre a strade interne ed esterne.

“Con questo intervento – spiega il presidente della Regione, Christian Solinas – sosteniamo concretamente i Comuni nell’importante opera di ammodernamento che vede nella riqualificazione urbana e nella messa in sicurezza delle zone ad alta pericolosità le due principali linee d’azione”.

“Vogliamo agire sulle leve fondamentali per lo sviluppo economico e sociale della Sardegna – aggiunge l’assessore ai Lavori Pubblici, Roberto Frongia -, l’edilizia e il mondo delle costruzioni in genere attraverso questa nuova iniezione di risorse potranno tornare a respirare grazie ai nuovi appalti dei Comuni che altrimenti non avrebbero avuto in bilancio gli spazi necessari per intervenire, ma voglio evidenziare come insieme alla creazione di nuovi posti di lavoro verrà soddisfatta la necessità di avere servizi adeguati da parte delle Comunità interessate”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share