Oltre 1.100 emendamenti al bilancio 2018 di Cagliari: si comincia il 2 maggio

Fiume di emendamenti per il bilancio 2018 del Consiglio comunale di Cagliari: ne sono stati depositati 1.439. Le sedute sui conti dell’amministrazione cominceranno mercoledì 2 maggio. Tante richieste di correzioni e integrazioni, ma non come l’anno scorso, quancdo gli emendamenti furono oltre duemila. Quest’anno, invece, ne sono stati depositati 1.176, di cui solo dieci a firma del presidente della commissione Bilancio, Davide Carta (Pd). Quindi concordati all’interno della maggioranza. Tutti gli altri li hanno presentati le opposizioni.

Tema principale: l’illuminazione degli attraversamenti pedonali di tutte le vie cittadine. Ma anche messa in sicurezza di marciapiedi e strade, l’installazione di telecamere, abbattimento delle barriere architettoniche, manutenzione di aree verdi e urbanizzazione di alcune aree, in particolar modo Barracca Manna. I dieci emendamenti di Carta riguardano interventi a favore di scuole e associazioni sportive, nonché promozione del turismo, dei servizi alle imprese e per il miglioramento della viabilità. In generale altre azioni riguardano – comunica la presidenza del consiglio – “l’implementazione di applicazioni per smartphone, corsi di primo soccorso, interventi di efficientamento energetico, attività nelle scuole primarie e impiantistica sportiva”.

Una maratona? “Nonostante il margine di manovra ridotto – commenta il numero uno dell’assemblea civica, Guido Portoghese – auspico, come avvenuto lo scorso anno, che maggioranza e opposizione trovino un accordo per destinare al meglio le risorse disponibili e pianificare ulteriori interventi che si potranno realizzare attraverso fisiologici assestamenti di bilancio, che si verificheranno durante l’anno”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share