Sono otto i nuovi assessori della Giunta Nizzi 2016. Il sindaco li ha nominati questa mattina in una conferenza stampa svoltasi nel Municipio di Corso Umberto e fra loro ci sono volti già noti nelle precedenti amministrazioni guidate da Nizzi: Angelo Cocciu è il nuovo vice sindaco e assessore all’Urbanistica, Patrizia Bigi si occuperà di Servizi sociali, Michele Fiori di Bilancio, Giampiero Palitta ai Lavori Pubblici, Sabrina Serra Pubblica istruzione e Cultura, Silvana Pinducciu allo Sport, Marco Balata al Turismo e Attività produttive e Gesuino Satta all’Ambiente. Il criterio utilizzato per la nomina, come ha sottolineato Nizzi, è il successo elettorale. Così il giovane Angelo Cocciu, che con i suoi voti raccolti è la vera rivelazione di queste elezioni, guadagna un assessorato di peso e responsabilità e la nomina di vicesindaco precedentemente avuta da Vanni Sanna.
Tre donne e le novità
Gesuino Satta, Michele Fiori e Giampiero Palitta , sono tutti nomi che hanno già ricoperto incarichi nelle precedenti amministrazioni Nizzi , chi come assessore, chi come consigliere. Patrizia Bigi è stata vicepresidente del Consorzio industriale di Olbia e consigliere provinciale. Alla prima esperienza amministrativa sono invece Marco Balata – candidato sindaco al primo turno con L’Altra Olbia – e le altre due donne della nuova Giunta Silvana Pinducciu e Sabrina Serra.
Collaborazione e trasparenza
La nuova amministrazione Nizzi si impegna a creare da subito un clima collaborativo con i funzionari e gli impiegati comunali e un rapporto di lealtà e trasparenza con i cittadini. Il sindaco ha iniziato a dare direttive su alcune situazioni ritenute prioritarie che riguardano la sicurezza delle piste ciclabili, il decoro urbano, le concessioni demaniali e le concessioni dei dehors dei pubblici esercizi nel centro. A breve verrà restituita la voce alla fontana di Piazza Matteotti , da tempo priva di acqua per un problema tecnico che Nizzi ha chiesto di risolvere al più presto.
In cantiere i lavori più impegnativi
Emergenze a parte Nizzi ha già in mente i settori su cui sarà necessario un intervento a breve termine: la sistemazione della nuova aula consiliare dell’ex palazzo Scolastico, la ristrutturazione dell’ex mattatoio di via Roma che ospiterà anche la sede della banda musicale Felicino Mibelli, il ponte di via Vittorio Veneto e la relativa viabilità. E sulla nuova immagine della città e della sala consiliare Nizzi lancia un appello ai giovani architetti della città a cui l’amministrazione chiede idee progettuali da inviare subito.
Puc e Piano di salvaguardia idrogeologica da modificare
Un lavoro più impegnativo lo richiederà la revisione del Puc di cui Nizzi intende modificare alcune parti e la completa modifica del Piano di mitigazione del rischio idrogeologico della città che verrà affidato ad uno studio di fiducia. Sono stati intanto già avviati i colloqui con i Governi nazionale e regionale. Nizzi ha già avuto contatti con il ministro dei Trasporti Delrio, con il presidente della Regione Francesco Pigliaru e con l’assessore Maninchedda.
Costanza Bonacossa