La Giunta ha nominato i nuovi 21 direttori generali dei vari assessorati. Inizia quindi lo spoils system della maggioranza del Campo largo guidata da Alessandra Todde. Le nomine sono state approvate oggi durante la riunione dell’esecutivo regionale, convocata in particolare per il disegno di legge sulle rinnovabili.
I nomi
Alla Presidenza Giovanni Deiana; alla Centrale regionale di committenza Cinzia Lilliu; al Distretto Idrografico della Sardegna Costantino Azzena; alla Protezione Civile Mauro Merella; al Corpo Forestale e di vigilanza ambientale Gianluca Cocco; all’ufficio Eni Cbc Bacino del Mediterraneo Giovanna Medde; all’Innovazione e sicurezza it Marco Melis; al Personale e riforma della Regione Delfina Spiga; all’Agricoltura e riforma agro-pastorale Giorgio Onorato Cicalò; alla Difesa dell’ambiente Matteo Muntoni; agli Enti locali e finanze Sabina Bullitta; alla Pianificazione urbanistica territoriale e della vigilanza edilizia Antonio Sanna; alla Sanità Luciano Giovanni Oppo; alle Politiche sociali Francesca Piras; all’Industria Massimo Carboni; ai Lavori pubblici Piero Teodosio Dau; al Lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale Eugenio Annichiarico; ai Servizi finanziari Marcella Marchioni; ai Beni culturali, informazione, spettacolo e sport Antonella Giglio; alla Pubblica istruzione Paola Zinzula; ai Trasporti Pierandrea Deiana.
Confermate le funzioni di direttrice generale del Turismo, artigianato e commercio ad Angela Maria Porcu. Nominato anche il nuovo direttore generale dell’Aspal, Luca Mereu, dopo la revoca di Maika Aversano. Gli incarichi decorreranno dall’8 luglio.