Nuovi commissari delle aziende sanitarie, FdI attacca la Giunta. Ma plaude alla nomina di Tauro alla Asl di Sassari

Le nomine dei commissari straordinari delle aziende sanitarie alimentano lo scontro politico. Fratelli d’Italia, attraverso le dichiarazioni dei consiglieri regionali Cristina Usai, Corrado Meloni ed Emanuele Cera, sferra un attacco a tutto campo contro la gestione della presidente Alessandra Todde e denuncia la crisi profonda all’interno della maggioranza del campo largo.

Usai ha comunque commentato positivamente la nomina di Paolo Tauro alla guida della Asl di Sassari, vedendovi “un riconoscimento della qualità delle scelte fatte all’interno delle Aziende sanitarie dal centrodestra nella precedente legislatura”. “Dal 2019 – scrive Usai – Tauro ha ricoperto con competenza e risultati il ruolo di direttore del Dipartimento Area amministrativa della Asl della Gallura, conquistando anche l’apprezzamento dell’attuale centrosinistra”, ha sottolineato Usai. “Oltre a ringraziarlo per il compito svolto finora con professionalità, gli giungano i migliori auguri di buon lavoro”.

Sul fronte delle critiche, Meloni ha parlato di una “gestione personalistica” della sanità da parte di Todde, denunciando che dopo l’approvazione della cosiddetta “legge-poltronificio”, utile solo a commissariare le Asl, si è passati all’“occupazione delle poltrone”, scatenando forti malumori nel Pd, al punto da spingere tre assessori a disertare la seduta di Giunta. “Il ‘campo largo’ è diventato un ‘campo rotto’, e non sarà certo l’ultima spaccatura sotto l’egemonia della Presidente a danno del Pd”, ha affermato Meloni. Non sono mancate poi critiche sulla parità di genere: “Su dodici commissari solo una donna, alla faccia delle tante belle parole spese”.

A rincarare la dose è intervenuto anche Cera, che ha parlato di un Pd ridotto “a spettatore, messo all’angolo dai partitini e soprattutto dai Cinque Stelle, sempre pronti a occupare ogni poltrona disponibile”. Secondo Cera, quello a cui si assiste è “una fame di potere senza freni, zero capacità amministrativa e coerenza evaporata”, definendo l’attuale situazione “una vergogna senza fine”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share