Al via il bando dell’assessorato regionale dell’Industria, che prevede le sovvenzioni per la realizzazione di opere infrastrutturali nelle aree di crisi delle province di Sassari, Nuoro e Ogliastra. Le risorse che saranno impiegate per finanziare questo programma ammontano a 7 milioni e 710 mila euro.
Destinatari dell’intervento le amministrazioni comunali, le associazioni di Comuni, le Unioni di Comuni e i Consorzi industriali provinciali. Sono ammesse ai contributi le manutenzioni straordinarie e la messa in sicurezza di opere pubbliche e infrastrutture già esistenti, il completamento di opere pubbliche già realizzate, la bonifica e il recupero di insediamenti produttivi abbandonati o dismessi e la realizzazione (ex novo) di opere pubbliche e infrastrutture di interesse comunale o sovracomunale.
“Vogliamo dare risposte concrete alle richieste di infrastrutture che arrivano dalle aree più colpite dalla crisi” ha detto il presidente della Regione, Christian Solinas. “Stiamo lavorando – ha proseguito – per assicurare una prospettiva di crescita all’interno di quei territori svantaggiati o al centro di criticità che limitano la competitività degli insediamenti produttivi e delle aziende”. “È necessario che le imprese siano messe nelle condizioni di operare con le stesse opportunità di quelle che si trovano in territori dotate di infrastrutture adeguate – ha spiegato l’assessora dell’Industria, Anita Pili – è importante dare un segnale alle comunità, garantendo servizi e condizioni di vantaggio per poter esercitare attività imprenditoriali”.