Nominati i commissari delle province di Sassari, Nuoro, Oristano e Sud Sardegna

Prosegue l’iter di attuazione del riordino degli enti locali della Sardegna. La Giunta regionale, riunita nei locali di Villa Devoto sotto la direzione del presidente Francesco Pigliaru, questa mattina ha approvato due differenti delibere attuative della legge regionale n. 2/2016: la prima stabilisce lo schema definitivo dell’assetto territoriale delle quattro province e della Città metropolitana di Cagliari, la seconda prevede la nomina dei quattro amministratori straordinari delle Amministrazioni provinciali. Secondo quanto previsto dall’art. 25 della legge n. 2/2016, il territorio della Regione da oggi si articola nella Città metropolitana di Cagliari e nelle Province di Sassari, Nuoro, Oristano e Sud Sardegna. Queste ultime saranno amministrate rispettivamente da Guido Sechi, Alessandra Pistis, Massimo Torrente e Giorgio Sanna, che svolgerà anche il ruolo di commissario della Provincia di Cagliari. I quattro amministratori resteranno in carica sino al 31 dicembre 2016.

La circoscrizione territoriale della Provincia del Sud Sardegna corrisponde a quella della vecchia Provincia di Cagliari, ad eccezione dei 17 Comuni appartenenti alla Città metropolitana di Cagliari. Sono invece aggregati alla Provincia di Oristano, nel rispetto della volontà espressa dalle comunità locali, i Comuni di Bosa, Flussio, Laconi, Magomadas, Modolo, Sagama, Suni, Tinnura e Montresta. Alla Provincia del Sud Sardegna sono aggregati i Comuni di Escalaplano, Escolca, Esterzili, Gergei, Isili, Nuragus, Nurallao, Nurri, Orroli, Sadali, Serri, Seulo, Seui, Genoni e Villanovatulo. Infine, faranno parte della Provincia di Sassari i Comuni di Budoni e San Teodoro.

 

 

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share