Nizzi e la scuola per la madre dell’emiro: “Entusiasmo per investimenti del Qatar”

Il sindaco di Olbia Settimo Nizzi torna sulla proposta, lanciata venerdì scorso in occasione della visita dell’ambasciatore Al Malki, di intitolare alla madre dell’Emiro del Qatar la scuola di via Vicenza, simbolo della tragica alluvione che il 18 novembre 2013 colpì la città gallurese. “L’idea è stata dettata dal grande entusiasmo che gli investimenti del Qatar nel nostro territorio hanno suscitato in tutti noi – spiega il primo cittadino – pur essendo consapevole che per intitolare una scuola occorre effettuare un iter particolarmente rigido che passa prima dal Consiglio di istituto e poi dal Provveditorato”.

Nizzi al termine dell’incontro svoltosi a Olbia il 16 febbraio con l’ambasciatore plenipotenziario del Qatar Abdulaziz Bin Ahmed Al Malki Al Jehani, espresse la volontà di intitolare la scuola di via Vicenza, recentemente rimessa a nuovo, a Sheikha Mozah bint Nasser al-Missned, madre dell’Emiro del Qatar. “L’entusiasmo – spiega Nizzi – nasce dai grandi benefici che questi investimenti porteranno nel nostro territorio, in tutta la Sardegna e nel nostro Paese sia sul piano occupazionale che su quello economico, proprio in un momento storico in cui non è facile trovare investitori disponibili a creare sinergie”.

La proposta del sindaco Nizzi ha suscitato un vespaio di polemiche in città dove gran parte dell’opinione pubblica, esprimendosi sui social network, ritiene sia più giusto dedicare la scuola a Morgana Giagoni e Enrico Mazzoccu, i due bimbi di 2 e 3 anni travolti e uccisi dal ciclone Cleopatra il pomeriggio del 18 novembre 2013 mentre rientravano a casa.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share