• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Niente Inail per le forze armate: salta a Roma nuova norma su sicurezza

20 Dicembre 2017 Notizie in breve, Politica
Condividi su whatsapp

“La soddisfazione si mescola alla preoccupazione per l’esito dei lavori della legge di bilancio sulle proposte avanzate dalla nostra Commissione”. Lo dice Gian Piero Scanu, presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sull’uranio impoverito. “Dal primo gennaio – spiega – entreranno in vigore nuove norme che regolano con incisività e trasparenza l’attività nei poligoni militari: tempi certi per le bonifiche, e controlli affidati ad enti esterni all’amministrazione della Difesa a tutela dei militari e delle popolazioni. Non altrettanto, purtroppo – aggiunge – posso affermare per quanto riguarda la nostra proposta sulla sicurezza sul lavoro. Inizialmente pensata solo per le forze armate, ad essa si sono associate le altre componenti del comparto sicurezza: Polizia di Stato, Vigili del Fuoco, Polizia Penitenziaria e Guardia Costiera. Tutti i ministri interessati – Difesa, Interni, Lavoro, Giustizia e Trasporti – hanno espresso parere favorevole. Per presunte ragioni di mancata copertura finanziaria, però, il Governo ha ritenuto di non poterla approvare”. Il presidente della Commissione prosegue: “Si è avuta la piena conferma che il passaggio dell’assistenza all’Inail sarebbe altamente migliorativo per tutto il personale del comparto e per i loro familiari. Confido che questa proposta possa essere approvata non appena verranno rese disponibili le risorse necessarie. Il futuro Parlamento e il prossimo esecutivo dovranno raccogliere il testimone ed osare laddove questo governo si è fermato. Non si può più tornare indietro. Tutti gli uomini e le donne in divisa, pertanto, dovranno vedere riconosciuto il diritto a tutele sul lavoro non inferiori a quelle degli altri lavoratori. Così come dovrà essere garantito un diritto a indennizzi realmente adeguati in caso di malattie professionali contratte al servizio del Paese, cosa che oggi purtroppo non avviene”.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Ricerca e tradizione unite per il gusto: ostriche allevate su tutte le coste sarde

13 Gennaio 2021

Le cozze sono il frutto di mare più noto tra quelli allevati in Sardegna, ma sta...

Manca e il valore semantico dell’arte: universalità primordiale ed elementare

15 Dicembre 2020

Mauro Manca nacque a Cagliari nel 1913 e sin dagli anni del liceo dimostrò interesse per l’arte orientando verso la grafica le sue prime esperienze illustrative. Conseguito il diploma, seppur...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13