Nascono ufficialmente la Città metropolitana di Sassari e la Provincia della Gallura: “Enti vicini ai cittadini”

La Città metropolitana di Sassari e la provincia della Gallura Nord-est Sardegna succedono alla Provincia di Sassari. L’ufficialità con i decreti pubblicati oggi sul Buras, n.18, dopo un lungo processo iniziato con la legge regionale 7 del 2021. “Confidiamo nel fatto che questi nuovi enti possano dare, in maniera più puntuale, risposte alle domande dei cittadini sui servizi da erogare e sulle strategie di sviluppo per il futuro”, dichiara l’assessore agli Enti locali e Urbanistica, Francesco Spanedda.

I due nuovi enti avranno l’opportunità di riorganizzare la rappresentanza e la gestione in modo più aderente ai territori. Tra i tanti compiti, avranno quelli di pianificare una strategia di sviluppo per il territorio provinciale, valorizzare e tutelare l’ambiente, pianificare i trasporti, costruire e gestire le strade, programmare la rete scolastica, promuovere le pari opportunità sul territorio, promuovere e gestire servizi e infrastrutture.

“Molte delle criticità riscontrate dai cittadini, che in genere passano per le amministrazioni comunali, in realtà richiedono una soluzione sovra comunale – prosegue l’assessore -. Pensiamo alla siccità e più in generale alle questioni ambientali, così come allo spopolamento o all’approvvigionamento idrico. I due Enti neocostituiti sono portatori di una propria specificità. Il motivo per il quale riteniamo positiva la costituzione di Enti di area vasta fa leva sulla necessità di coordinamento su alcuni grandi temi, che richiedono un lavoro armonizzato e connesso, anche e soprattutto a supporto delle realtà più fragili. Si va così costituendo una dimensione confederativa del governo del territorio – conclude – che certamente può prevedere sviluppi ulteriori”. La Città metropolitana di Sassari includerà 66 comuni, la Provincia della Gallura Nord-Est Sardegna sarà composta da 26 comuni.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share