Nuovo impegno di Michela Murgia a pochi giorni dal voto per le Regionali: “Abbiamo fatto firmare ai nostri candidati un documento che fissa la retribuzione dei consiglieri a 4.500 euro. L’intenzione è quella di farla diventare legge: l’eccedenza costituirà un fondo gestito dall’unica banca sarda rimasta, il Credito Cooperativo di Arborea. Questi soldi finanzieranno star up di giovani imprenditori e aziende pignorate da Equitalia”.
Dunque, secondo quanto annunciato oggi dalla leader di Sardegna Possibile, una parte della retribuzione dei consiglieri di Gentes, ProgReS e Comunidades sarà utilizzata per aiutare le start up di giovani imprenditori e aziende messe in difficoltà da Equitalia.
Michela Murgia, in queste ore impegnata in una serie di incontri nel nord Sardegna, ieri aveva dato formale mandato ai suoi avvocati di depositare un esposto presso la procura di Cagliari per diffamazione a mezzo stampa contro l’Unità e il giornalista Giacomo Mameli.
L’articolo pubblicato affermava che la candidata alla carica di presidente della Regione Sardegna è “sponsorizzata” da armatori che operano in Sardegna.