Monte Limbara, Irs: “Bonifiche immediate dell’ex base americana USAF”

L’ex base USAF sita nel Monte Limbara – di pertinenza del comune di Tempio Pausania – è stata abbandonata dagli americani, dopo l’arrivo delle nuove tecnologie, nel 1993. Inizialmente affidata al Ministero della Difesa e successivamente all’aeronautica militare, è dal 2008 nelle disponibilità della Regione Sardegna. iRS da tempo segue il destino della ex base USAF, aiutando le associazioni locali che si occupano del tema. Ora, attraverso il suo consigliere regionale Gavino Sale, ha presentato una interrogazione sullo stato di abbandono in cui versa l’ex base militare americana USAF (United States air force). L’intera area dopo l’abbandono da parte degli americani è in gravi condizioni: sei capannoni e sei antenne a parabola sono diventati un pericolo per chi visita il sito, che non ha nessun tipo di protezione. “Non si può più rimandare”, dice Sale. “Un progetto di rimozione dei materiali ferrosi porterebbe ad un riciclo e riutilizzo degli stessi affidato a ditte specializzate che potrebbero, attraverso procedure di gara, acquisire tutti i materiali. Quindi non solo la rimozione sarebbe a costo zero, ma creerebbe economia per le imprese coinvolte e introiti per la Regione. Ma questo rappresenterebbe solo il primo passo di un’azione volta alla riqualificazione dell’area. Infatti una volta messa in sicurezza la base il secondo step dovrà essere quello di aprire al processo partecipato grazie al quale tutti i cittadini del territorio possano contribuire ad elaborare un progetto sulla futura destinazione d’uso della zona. Per far questo – conclude il consigliere regionale di Irs – è necessario che la Regione avvii le bonifiche dando ai cittadini la possibilità di scegliere del futuro della base”.

(foto da sardegnaabbandonata.it)

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share