Mobilità in deroga per i lavoratori delle aree di crisi, l’assessora Manca: “Governo ha accolto nostre richieste”

I lavoratori delle aree di crisi complessa della Sardegna potranno percepire il sostegno economico della mobilità in deroga per il 2024. Lo annuncia l’assessora regionale al Lavoro, Desirè Manca: “Diamo finalmente una risposta concreta ai lavoratori – ha detto -. La Regione si impegna concretamente a prendere in carico questi lavoratori al fine di migliorare la loro occupabilità erogando percorsi di Politiche attive su misura”.

L’assessora ha riferito la comunicazione trasmessa oggi dal ministero del Lavoro alla Regione: il Governo ha reso noto che il costo quantificato dalla Regione per la mobilità in deroga risulta finanziariamente sostenibile. “A seguito del proficuo incontro tenutosi a Roma la scorsa settimana, la ministra Marina Calderone ha accolto le nostre richieste e in mattinata ha reso noto che sono state autorizzate le domande per la mobilità in deroga della Regione Sardegna”. 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share