Il ministro Lezzi incontra Pigliaru per fare il punto sui problemi dell’isola

“Nell’ambito del ciclo di incontri individuali che sto svolgendo con tutti i presidenti delle regioni del Sud, oggi mi sono confrontata con il governatore della Sardegna Francesco Pigliaru. Con lui ho affrontato in modo cordiale e costruttivo alcuni dei temi più impellenti che riguardano quel territorio, a partire dal Patto per la Sardegna che è fondamentale per offrire nuove opportunità di crescita a una terra dal grande potenziale non ancora espresso appieno”.

Lo afferma in una nota il ministro per il Sud Barbara Lezzi. “Con il presidente Pigliaru abbiamo anche parlato del tema della disoccupazione che in Sardegna, purtroppo, ha un’incidenza molto rilevante, soprattutto tra i giovani – aggiunge – Altra questione impellente è quella delle infrastrutture, rispetto alle quali la Sardegna sconta un ritardo che, tra l’altro, finisce con il limitare un potenziale volano di crescita quale potrebbe essere il turismo fuori stagione. Infine, fondamentale per la Sardegna è il tema dell’istruzione e di una formazione di qualità, che possa consentire alle nuove generazioni sarde di essere competitive e di saper cogliere le sfide dell’innovazione”.

Il commento del governatore 

“È stato un incontro molto utile per gettare le basi di un rapporto costruttivo. Da parte della ministra Lezzi ci sono stati ascolto e attenzione: abbiamo partite importanti da affrontare insieme e abbiamo condiviso l’importanza di farlo lavorando all’insegna della collaborazione istituzionale”. Lo ha detto il presidente della Regione Francesco Pigliaru dopo la riunione.

“Abbiamo fatto il punto sul Patto per la Sardegna, sullo stato di attuazione e sull’importanza di avanzare in tempi rapidi sugli interventi in corso – ha proseguito Pigliaru – ma non solo. Nel corso dell’incontro abbiamo sottolineato l’importanza di collaborare strettamente su politiche essenziali per la Sardegna e per l’intero Mezzogiorno, dalla dispersione scolastica alla disoccupazione soprattutto giovanile. Tra gli altri temi toccati da citare anche mobilità e turismo. In particolare – ha concluso il governatore – ci siamo soffermati sulla questione della continuità territoriale e i rapporti su questo fronte con l’Unione europea”. Pigliaru ha poi fatto visita al Senato per un primo incontro di saluto con i senatori eletti in Sardegna, incontro che replicherà, a breve, con gli eletti alla Camera dei Deputati.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share