“I lavori per la realizzazione del Mater Olbia sono a buon punto, se pensiamo che fino a un anno e mezzo fa era tutto fermo e gli investitori stavano fuggendo. In un anno e mezzo lo apriremo e poi partirà un altro grande cantiere per il centro di ricerca”.
Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, oggi a Olbia per la manifestazione conclusiva della campagna elettorale del candidato della “coalizione civica e democratica”, Carlo Careddu (Pd).
Il ministro questa mattina ha fatto un sopralluogo nel cantiere dell’ospedale privato di proprietà del Qatar, che sorge
alla periferia sud di Olbia. Una visita per accertarsi di persona dello stato dei lavori.
Poi Delrio si è trasferito al centro congressi del Blu Marine, dove, davanti ad una platea di oltre 500 persone, ha assistito al dibattito con il candidato sindaco di Olbia. Presenti anche alcuni parlamentari sardi del Pd, assessori e consiglieri regionali e il segretario dell’Upc, Antonio Satta.
Il ministro ha commentato anche la questione Meridiana, che qualche giorno fa ha avviato anche dieci pratiche di licenziamento volontario. “Per Meridiana abbiamo grandi prospettive, abbiamo un piano industriale molto solido”. Sul progetto di rilancio per la Sardegna, Delrio ha affermato che “il Governo vuole garantire le connessioni”, quindi “la continuità territoriale, il completamento della strada Olbia-Sassari, il rilancio e il potenziamento di Meridiana. Ma una delle priorità è la messa in sicurezza del territorio, per la quale ci sono 300 milioni disponibili”.
Intanto ieri a Olbia si è tenuto l’incontro tra i nuovi vertici della Qatar Holding Italia e i sindaci di Arzachena e Olbia, Alberto Ragnedda e Gianni Giovannelli: i rappresentanti del Qatar hanno presentato un piano per nuovi investimenti in Costa Smeralda.
(in foto, Graziano Del Rio, immagine di Ansa/Samantha Zucchi)