Michela Murgia presenta il nuovo assessore: è Rita Tolu, avvocato di 32 anni

Michela Murgia ha annunciato il nuovo assessore del Lavoro del suo futuro eventuale esecutivo. Si tratta di Rita Tolu, di Fonni, avvocatessa trentaduenne che dopo aver conseguito laurea in legge e un master in diritto penale societario nel 2013, ha ricevuto il premio della Fondazione Avvocato Riccio. Il suo interesse per la politica l’ha portata ad avvicinarsi a ProgReS presso il quale si è distinta per il suo impegno nei temi di giustizia sociale e in modo particolare sulla questione dell’affollamento delle carceri.

Contestualmente ha annunciato anche un patto fra Movimento Artigiani e Commercianti liberi e Sardegna Possibile: dieci “partite Iva” entreranno nelle liste Gentes e Comunidades della coalizione guidata dalla Murgia. L’accordo è stato presentato insieme al leader del movimento, Andrea Impera. “Abbiamo riscontrato – ha detto Murgia – piena condivisione di modi e progetti. Manifestiamo una particolare soddisfazione: non è un accordo elettorale ma intendiamo sposare una visione di crescita e progetto per la Sardegna”. Una scelta in qualche modo a sorpresa, quella del Movimento Artigiani, molto vicina anche alle battaglie per la zona franca. “Battaglia importantissima – conferma Impera – e non ho difficoltà a dire che candidandomi con il Movimento Zona Franca avrei avuto una poltrona quasi garantita. Ma non puntiamo a questo: puntiamo a risolvere i problemi. La gente ha sempre più fame. Non ci piace che anche sulla raccolta delle firme si facciano figli e figliastri”.

Murgia ha ribadito il suo pensiero su attuale maggioranza e opposizione: “Cappellacci? In questi anni c’era lui, non io. E non ha fatto un piano trasporti o un piano energia: le nostre imprese hanno uno svantaggio di partenza del 20% rispetto a quelle del resto d’Italia. L’opposizione? Ha lasciato che il centrodestra governasse da solo”. Due parole anche per il candidato del centrosinistra Francesco Pigliaru: “Amico e persona onesta – ha detto Murgia – ho sperato che il suo obiettivo fosse quello di far pulizia. Ma non mi sembra che le cose stiano andando in questo modo”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share