Mense a chilometro zero, l’accordo: filiera corta e prodotti sardi nei Comuni

“Abbiamo sempre puntato sulla valorizzazione della tradizione agroalimentare della Sardegna, apprezzata e riconosciuta universalmente, e ora portiamo i nostri prodotti tipici, a filiera corta, nelle mense scolastiche di tutta l’Isola promuovendo un’alimentazione sana per le nostre famiglie e i nostri figli”. Così presidente della Regione, Christian Solinas, commenta il progetto “Sovranità alimentare” per istituire mense a chilometro zero in tutti i Comuni sardi, che entra oggi nella fase operativa con la firma, oggi a Cagliari, del protocollo d’intesa tra l’assessora dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, e i vertici dell’Anci Sardegna, e con l’attivazione di un gruppo di lavoro che vede coinvolti anche altri assessorati.

“In attuazione delle dichiarazioni programmatiche del Presidente – spiega Murgia – abbiamo voluto costruire un’alleanza vitale tra consumatori, produttori, famiglie, enti pubblici e imprese per promuovere la sana alimentazione con l’utilizzo di prodotti tipici nelle mense scolastiche per allargarci successivamente a quelle delle case di riposo e ospedaliere. L’obiettivo è riavvicinare le nuove generazioni al mondo rurale e ai prodotti tipici, a dimostrazione che è possibile impiegare i prodotti agroalimentari sardi di qualità nelle mense con ricadute sociali, ambientali ed economiche”.

“Con questo accordo – sottolinea l’assessora all’Agricoltura – vogliamo preservare e migliorare la salute dei sardi e soprattutto delle nuove generazioni e di quelle più anziane, dando nuovo impulso all’economia agroalimentare sarda. In questo quadro, l’Associazione dei Comuni sardi sarà indispensabile per supportare la Regione nell’attuazione del progetto”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share