regione sardegna viale trento

Matta (Cisl) alla nuova Giunta: “Affrettare i tempi di pagamento della cig in deroga”

Non compatibilità nei sistemi informatici fra Inps e Regione potrebbe far slittare i pagamenti degli ammortizzatori sociali in deroga, specie per quanto attiene la liquidazione dei sussidi di mobilità. La denuncia è del segretario della Filca-Cisl, Giovanni Matta, che ha chiesto un particolare intervento al nuovo presidente Francesco Pigliaru e all’assessore del Lavoro, Virginia Mura, perché si evitino ulteriori ritardi.

“Lo scorso dicembre, dopo non poche azioni di mobilitazione il Consiglio Regionale ha recuperato, attraverso la legge regionale 34, la somma di 30 milioni di euro da destinare all’anticipazione della mobilità in deroga – ha spiegato Matta – un gesto carico di attenzione nei confronti oltre diecimila lavoratori da un anno in attesa dell’assegno. Dall’approvazione della legge 34 sono passati giusto tre mesi e, tuttora, i richiedenti dell’indennità non hanno ricevuto alcunché. Prima l’Inps nazionale si prende i tre mesi per definire la Convenzione con la Regione senza la quale l’istituto previdenziale non può impiegare le risorse individuate dall’assemblea regionale. Ora pare che i lavoratori potranno sperare di vedere la liquidazione del sussidio ai primi di maggio dopo 16 mesi di attesa. Sembra infatti che la Regione dovrà adeguare il sistema informatico, e che ciò, non potrà avvenire prima della fine di marzo. Da quella data i lavoratori potranno presentare le autocertificazioni e dal 14 aprile la Regione produrrà le prime determinazioni. Solo dopo l’Inps potrà pagare le indennità. È una vergogna. Possibile che nell’attesa della firma della Convezione la Regione non poteva procedere alle azioni decise per le prossime settimane”. La Cisl si appella quindi “alla sensibilità del presidente Pigliaru e del nuovo Assessore del Lavoro che presto s’insedierà, affinché assumano tutte le iniziative del caso per evitare che un simile sconcio abbia a verificarsi in futuro”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share