Mancanza di medici nelle zone interne. Solinas ai sindaci: “Presto arriveranno”

Strumenti emergenziali ed incentivi per combattere la crisi determinata dalle carenze di personale. È il progetto della Giunta regionale per risolvere a breve termine il vuoto negli organici determinato dal blocco delle assunzioni attuato negli anni passati, e che si ripercuote oggi con gravi problematiche nell’ospedale di Isili e nei servizi territoriali.

I problemi della sanità nei territori del Sarcidano e Barbagia di Seulo sono stati analizzati in un incontro che si è svolto venerdì sera a Villa Devoto, dove il presidente della Regione Christian Solinas ha ricevuto i sindaci della zona insieme all’assessore alla sanità Mario Nieddu.

“Abbiamo ereditato una situazione gravissima – ha detto Solinas – alla quale stiamo faticosamente cercando di porre rimedio scontrandoci con la carenza di medici e con la scarsa disponibilità ad accettare incarichi nelle zone interne. La Giunta ha pubblicato negli ultimi mesi 60 bandi per medici di base. I medici in graduatoria presto saranno assegnati alle sedi vacanti”.

“Risolveremo nel breve tempo le emergenze in corso – ha detto l’assessore Nieddu – per affrontare in accordo con i sindaci una programmazione che consenta di rafforzare gli ospedali e i servizi territoriali, indispensabili per garantire a tutti i cittadini un livello di assistenza adeguato”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share