M5s, pattuglia sarda degli scissionisti: tre ‘ribelli’ non votano fiducia a Draghi

Pino Cabras, Andrea Vallascas ed Emanuela Corda. Sono questi i tre deputati sardi di M5s che non hanno votato la fiducia a Mario Draghi, dopo il suo discorso di ieri a Montecitorio. Cabras, ogliastrino, è al primo mandato parlamentare, mentre Vallascas e la Corda sono alla seconda legisaltura. Con i loro tre voti hanno portato a sedici il numero dei ribelli al nuovo Esecutivo dell’ex presidente della Bce.

Il dato politico è che soprattutto la Corda, fa notare chi conosce bene gli assetti del Movimento nell’Isola, ha costruito la sua carriera da parlamentare a fare la guerra ai ribelli interni. E adesso si ritrova anche lei dalla stessa parte, ma sicura di aver fatto la cosa giusta. Perché tecnocrati e banchieri”, hanno ripetuto i tre sardi, “rappresentano quello che abbiamo sempre combattuto”.

Nei Cinque Stelle, al netto del voto arrivato dai deputati sardi, è n corso una pesante scissione. Di sicuro in ballo c’è la trasformazione del Movimento in partito. Tutto dipenderà dalle decisioni che prenderanno i due capi, Beppe Grillo e Davide Casaleggio. I sedici dissidenti di Montecitorio si sommano ai quindici di Palazzo Madama, senatori che ugualmente non hanno votato las fiducia a Draghi.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share