Passo avanti per il Lirico di Cagliari verso lo sblocco dello stallo, denunciato nei giorni scorsi anche dai sindacati. Il ministero dei Beni culturali, infatti, indicato il proprio rappresentante del Consiglio di indirizzo (Cdi), confermando Pino Calledda. Una decisione attesa visto che il Lirico sta andando avanti senza soprintendente dopo la scadenza della proroga di Nicola Colabianchi. La nomina di Calledda, che porta la firma del ministro, Dario Franceschini, dà piena operatività al Cdi che avrà il compito di scegliere se confermare o meno Colabianchi alla guida della struttura. Il Consiglio di indirizzo è composto dal presidente e sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, dal rappresentante del Comune, Ferdinando Coghe, dal rappresentante della Regione, Giuseppe Farris, e dal confermato Calledda.
Finanziaria, è ufficiale: 50 milioni di euro per il nuovo stadio del Cagliari
Ufficiale nella Finanziaria della Giunta di Alessandra Todde lo stanziamento di 50 milioni di euro per dare gambe…