Lingua blu, la Giunta: “Presto trasferiremo 28 milioni di indennizzi alle aziende”

“La Giunta ha lavorato in maniera tempestiva ed efficace per fornire le controdeduzioni alla Ragioneria dello Stato sui dubbi sollevati in merito alla legge che prevede lo stanziamento di 28 milioni di euro per i danni causati dalla lingua blu. Le nostre tesi sono state accolte, e il Consiglio dei ministri ha rinunciato all’impugnativa”, ha spiegato l’assessore regionale dell’Agricoltura, Elisabetta Falchi, rispondendo indirettamente alle sollecitazioni di Efisio Arbau (La Base) e di Pietro Pittalis (Fi) per il pagamento dei ristori agli allevatori. “Ora stiamo lavorando per garantire il trasferimento delle risorse ai Comuni nel più breve tempo possibile. Gli enti locali stessi – conclude l’esponente della Giunta Pigliaru – provvederanno poi a rimborsare i pastori”.

Intanto dal fronte degli allevatori lanciano il “no” ai vaccini e chiedono “il pagamento immediato dei danni causati dalla Blue tongue” e insistono “sulle dimissioni dell’assessore regionale dell’Agricoltura”. Di questo il Movimento dei pastori tornerà a parlare a Ozieri, nell’assemblea convocata per mercoledì 6 agosto alle 10,30 al Centro fieristico San Nicola e che segue l’incontro dell’altra settimana a Tramatza. Fra i temi all’ordine del giorno anche “l’organizzazione della manifestazione che – annuncia il Movimento – verrà organizzata a breve a Cagliari davanti al Consiglio Regionale. Non si può dopo 14 anni di fallimenti continuare a pungere le nostre pecore, bisogna cambiare strategia, bisogna combattere l’insetto”. Idee chiare anche sul Psr: “L’Assessorato non può arrogarsi il diritto di decidere i futuri sette anni del nostro lavoro senza la nostra partecipazione alla stesura del nuovo documento e comunque non può ignorare il Mps come fatto finora”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share