Legge stabilità, Pigliaru critico: “Coi tagli annullati effetti positivi”

I tagli decisi dal governo centrale per finanziare condivisibili manovre espansive rischiano di avere conseguenze così gravi da annullare l’effetto positivo che si vuol raggiungere”. E’ critico il presidente della Regione Sardegna, Francesco Pigliaru, sui tagli voluti dalla legge di stabilità. Secondo il governatore sardo del centrosinistra, “ulteriori diminuzioni delle entrate rischiano di rendere impossibile finanziare manovre per lo sviluppo, incluso il taglio delle tasse nelle aree più svantaggiate e questo non è ammissibile. Dal governo ci aspettiamo ora un confronto leale”. Sull’ipotesi di aumento delle tasse regionali per compensare i tagli, Pigliaru assicura: “faremo di tutto per evitarlo, cercheremo ogni strada alternativa”.

“Questa Giunta lavora incessantemente da sette mesi a tutti i tagli possibili. Lavora per aumentare l’efficacia della macchina regionale, azzerare gli sprechi, centralizzare gli acquisti: una severa spending review del nostro bilancio. In questo modo rischiamo noi l’effetto paradossale di dover rinunciare al taglio dell’Irap, che in Sardegna è una realtà già da anni e non vogliamo che questo accada – aggiunge Pigliaru -. Così come non dobbiamo essere messi nelle condizioni di non poter prolungare la fiscalità di vantaggio in un’area come il Sulcis, che sappiamo bene quanto ne abbia bisogno”. Secondo l’assessore regionale della Programmazione Raffaele Paci “il governo ha approvato una manovra per rilanciare l’economia e tagliare le tasse, e questo, in teoria, va bene. Ma se i tagli per le Regioni saranno così corposi, è chiaro che anche la Sardegna avrà notevoli problemi con il suo bilancio”. Paci chiede al governo di “garantire intanto la certezza delle entrate, perché solo così possiamo programmare la spesa e non far ricadere i tagli sullo stato sociale, sulle famiglie e sulle imprese. Stiamo lavorando alla Finanziaria e dobbiamo tener conto della situazione che non è semplice”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share