Legge elettorale Sardegna, pressing per doppia preferenza di genere

Giovedì 28 la commissione Autonomia del Consiglio regionale esaminerà la possibilità di stralciare dalle modifiche della legge elettorale statutaria una norma che introduca la doppia preferenza di genere e il Coordinamento3-Donne di Sardegna rilancia la battaglia lanciando un blog e una petizione on-line sul sito firmiamo.it per raccogliere le firme da presentare poi al Consiglio regionale. Il coordinamento trasversale, che racchiude rappresentanti istituzionali, delle associazioni e della società civile, ha illustrato le novità alla stampa auspicando che stavolta, al contrario di quanto accaduto nel 2013, l’Assemblea sarda non utilizzi il voto segreto per affossare in Aula questa opportunità. Rita Corda esprime “dissenso e disappunto per questo ennesimo rinvio, visto che si potevano tenere nello stesso giorno, domani, la Commissione e il Consiglio, la prima la mattina e la seconda la sera. Invece crediamo che, nonostante tutto, il Consiglio regionale non voglia approvare la riforma elettorale”.

Secondo uno studio, poi, “la doppia preferenza di genere nella legge elettorale per le Comunali ha portato oltre il 43% di donne nei consigli comunali”. Ricordando la “vergogna per solo quattro donne su 60 consiglieri regionali”, la sindaca di Pula Carla Medau ha spiegato che proprio a causa della carenza di donne nelle istituzioni regionali ci sono “temi e ragionamenti che mancano nell’agenda politica della Regione. L’obiettivo trasversale e comune è quello di arrivare ad una democrazia paritaria più compiuta visto che la Sardegna è 18/a tra le 21 regioni in termini di percentuali della presenza femminile”. Franca Mandis, presidente associazione di Dire e Fare di Guspini, spiega che la doppia preferenza di genere è “una dimostrazione di civiltà: siamo ancora qui a invocare uno scatto d’orgoglio dei consiglieri regionali perché vengano a confrontarsi alla pari con le donne”. “Chiediamo che si voti e che sia a voto palese – ha concluso la sindaca di Sestu, Paola Secci -. Siano conseguenti rispetto alle promesse che hanno fatto”.

“Da tempo premo per approvare la legge su doppia preferenza. Non è l’unica pecca del nostro sistema ma credo sia quella da correggere più urgentemente, anche per evitare conflitti costituzionali oltre che per sanare un evidente problema di rappresentanza”. Così il presidente della commissione Riforme, Francesco Agus (Campo progressista), interviene sulla discussione. L’auspicio di Agus è che la norma “possa essere preparata per l’Aula già questa settimana per essere pronta per l’esame del Consiglio regionale subito dopo la riforma della rete ospedaliera”, che prende avvio domani. Commentando poi le dichiarazioni fatte oggi dal Coordinamento delle donne, Agus afferma che “è positivo che sindache e consigliere comunali supportino la nostra azione. Il fatto che parte delle richieste arrivi da esponenti del partito e della corrente che più di altre ha rallentato l’iter e imposto continui rinvii mi fa pensare che alcune resistenze siano cessate. Meglio tardi che mai”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share