Le sardine si mobilitano in tutta l’Isola: dopo Cagliari ecco Sassari e Gallura

In Sardegna le sardine – il movimento nato a Bologna per difendere antirazzismo, antifascismo, pace e tolleranza – si stanno organizzando ovunque. Dopo Cagliari, che scende in piazza sabato 7 dicembre con ritrovo alle 19 in piazza Garibaldi, ci sono prove di mobilitazione anche in altre città. A Sassari l’ipotesi è che il movimento spontaneo si dia un appuntamento per il 14 dicembre; in Gallura, con base a Olbia, la data ipotizzata è tra il 12 e il 15 dicembre.

È sempre Facebook il canale attraverso il quale i gruppi si stanno organizzando. La pagina che raccoglie adesioni e dibattito a Cagliari si chiama ‘6000 sardine Cagliari’. . Poi ecco ‘6000 sardine Sassari’ e ‘Le sardine della Gallura’. Uno degli slogan più utilizzati fa riferimento al partito di Salvini. A Bologna, del resto, i ragazzi che hanno dato vita al movimento hanno lanciato sui social l’idea di un ritrovo per contrastare una convention del capo leghista nel capoluogo emiliano (nella foto).

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share