tirocini

Lavoro, bando Garanzia Giovani per esperienze di lavoro in Italia e all’estero

Il programma Garanzia Giovani si estende oltre la Sardegna con i progetti di mobilità professionale, territoriale e transnazionale. L’avviso, già pubblicato dall’Agenzia regionale del Lavoro, si rivolge ai soggetti pubblici e privati che possono candidarsi per offrire un supporto ai giovani, iscritti al programma, che manifestino la volontà di fare un’esperienza di lavoro in Italia o all’estero, in uno dei Paesi membri dell’Unione europea.

I servizi che i soggetti attuatori dovranno erogare riguardano, nel dettaglio, l’assistenza ai giovani destinatari nella ricerca di opportunità lavorative, la facilitazione nella stipula del contratto di lavoro, l’erogazione dell’indennità di mobilità. Una volta individuati i soggetti attuatori, il giovane potrà intraprendere un percorso che gli consentirà, al suo rientro in Sardegna, di acquisire un bagaglio di esperienze e conoscenze da poter spendere nel mercato del lavoro locale.

Possono presentare la candidatura a diventare soggetti attuatori della misura, gli enti pubblici o privati, in forma singola o associata (ATI o ATS costituita o costituenda), che abbiano sede operativa accreditata per lo svolgimento dei servizi per il lavoro, nel territorio della regione, con accreditamento specifico riconosciuto a livello regionale, o autorizzazione concessa dal ministero del lavoro e delle Politiche Sociali. Le domande potranno essere presentate fino al 30 ottobre 2015. L’avviso e gli allegati sono disponibili sul sito www.sardegnalavoro.it.

“Si tratta di una misura molto importante – ha detto l’assessore del Lavoro Virginia Mura – che rappresenta un’opportunità per i nostri giovani che possono maturare un’esperienza professionale fuori dalla Sardegna e, al tempo stesso, un’occasione per favorire quella sinergia tra pubblico e privato funzionale alla buona riuscita delle politiche e alla loro corretta distribuzione. Abbiamo bisogno di coinvolgere tutti i soggetti che hanno gli strumenti e le caratteristiche per offrire un supporto qualificato nella ricerca di lavoro – ha proseguito l’esponente della Giunta – cogliendo lo spirito del Programma Garanzia Giovani, che tenta di mettere a sistema misure e soggetti e ad unire le forze per favorire la ripresa dell’occupazione giovanile”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share