ospedale oncologico businco

Lavori di ristrutturazione al Businco, l’assessore Bartolazzi: “Ecco le soluzioni per le sale operatorie”

L’assessore alla Sanità, Armando Bartolazzi, ha annunciato una svolta sui lavori di ristrutturazione dell’ospedale oncologico Businco. Durante una riunione con i vertici dell’Arnas Brotzu, una rappresentanza di medici e diverse associazioni di pazienti oncologici, Bartolazzi ha confermato che si procederà con il progetto già in corso per la ristrutturazione delle sale operatorie, finanziato dai fondi del Pnrr. Tuttavia, l’assessore ha anche accolto positivamente la proposta di valutare l’installazione di moduli operatori temporanei esterni per evitare disagi ai pazienti durante i lavori.

“Abbiamo ascoltato la voce dei pazienti e consideriamo con attenzione la soluzione dei moduli prefabbricati, che potrebbero affiancare l’ospedale durante la fase di ristrutturazione, garantendo un percorso operatorio sicuro e senza interruzioni”, ha dichiarato Bartolazzi. L’idea, avanzata da medici e associazioni di pazienti, mira a preservare la piena operatività del Businco durante i lavori, scongiurando ritardi o problematiche legate alla sicurezza e alla degenza dei pazienti.

Le sale operatorie del Businco, come ha sottolineato Bartolazzi, “versano in condizioni drammatiche” e richiedono interventi urgenti per garantire un adeguato livello di sicurezza e qualità per i pazienti. Con 11 milioni di euro provenienti dal Pnrr già stanziati, la Regione è vincolata a portare avanti il progetto di ristrutturazione previsto, ma ora si valuta anche l’opzione modulare come possibile affiancamento temporaneo. L’assessore ha ribadito l’intenzione di conferire all’ospedale Businco il ruolo di “Cancer center di riferimento per la Sardegna”, grazie alle competenze e potenzialità già presenti nella struttura.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share