L’assessore alla Sanità, Armando Bartolazzi, ha annunciato una svolta sui lavori di ristrutturazione dell’ospedale oncologico Businco. Durante una riunione con i vertici dell’Arnas Brotzu, una rappresentanza di medici e diverse associazioni di pazienti oncologici, Bartolazzi ha confermato che si procederà con il progetto già in corso per la ristrutturazione delle sale operatorie, finanziato dai fondi del Pnrr. Tuttavia, l’assessore ha anche accolto positivamente la proposta di valutare l’installazione di moduli operatori temporanei esterni per evitare disagi ai pazienti durante i lavori.
“Abbiamo ascoltato la voce dei pazienti e consideriamo con attenzione la soluzione dei moduli prefabbricati, che potrebbero affiancare l’ospedale durante la fase di ristrutturazione, garantendo un percorso operatorio sicuro e senza interruzioni”, ha dichiarato Bartolazzi. L’idea, avanzata da medici e associazioni di pazienti, mira a preservare la piena operatività del Businco durante i lavori, scongiurando ritardi o problematiche legate alla sicurezza e alla degenza dei pazienti.
Le sale operatorie del Businco, come ha sottolineato Bartolazzi, “versano in condizioni drammatiche” e richiedono interventi urgenti per garantire un adeguato livello di sicurezza e qualità per i pazienti. Con 11 milioni di euro provenienti dal Pnrr già stanziati, la Regione è vincolata a portare avanti il progetto di ristrutturazione previsto, ma ora si valuta anche l’opzione modulare come possibile affiancamento temporaneo. L’assessore ha ribadito l’intenzione di conferire all’ospedale Businco il ruolo di “Cancer center di riferimento per la Sardegna”, grazie alle competenze e potenzialità già presenti nella struttura.