Lavoratori Aras, futuro ancora incerto: assemblea per programmare la protesta

Progettare e mettere a punto le “forme di lotta da attuare per smuovere una situazione che diventa ogni giorno più drammatica”. È questo l’obiettivo dell’assemblea dei lavoratori dell’Aras che si terrà mercoledì a Tramatza visto che il futuro sta assumento ogni giorno di più connotati oscuri. Infatti, sono 250 i dipendenti che rischiano di rimanere senza lavoro se, entro il 31 dicembre, non si troverà una soluzione sul passaggio dei lavoratori nell’Agenzia Laore. A questo si aggiunte l’aspetto che riguarda la misura del benessere animale, in grado di rappresentare un fondo da 40 milioni di euro per circa diecimila aziende.

Intanto, i capigruppo di opposizione Gianfranco Ganau (Pd), Francesco Agus (Progressisti), Daniele Cocco (LeU) e Desirè Manca (M5s) hanno fatto richiesta formale ai presidenti della prima e della quinta commissione di convocare in via straordinaria i due parlamentini in seduta congiunta “per esaminare i problemi di Aras, audire le assessore agli Affari generali Valeria Satta, e all’Agricoltura, Gabriella Murgia e il commissario straordinario dell’Agenzia Laore”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share