“Il nuovo piano strategico di Snam 2016-2020 presentato oggi agli investitori a Londra, oltre ad importanti notizie come la scelta di procedere alla separazione di Italgas e la successiva quotazione in borsa, presenta anche, tra le nuove opportunità di business, su cui la multinazionale italiana intende concentrarsi, la metanizzazione della Sardegna“, lo scrive nel suo blog il senatore Silvio Lai (Pd), in merito alla presentazione del Piano Snam. “Si tratta di una conferma indiretta degli impegni che Regione e Governo stanno costruendo per il Patto della Sardegna con la progettazione e la costruzione della rete interna fondamentale a carico di Snam e della tariffa nazionale – ha sottolineato Lai -. La richiesta di procedere attraverso Snam per la parte di progettazione e costruzione della rete era stata anche oggetto di due mozioni sulla situazione dell’Isola presentate dai parlamentari sardi e votate con ampia maggioranza nelle quali si impegnava il Governo in questa direzione. Non significa che la metanizzazione e cosa fatta ma che se un’azienda quotata presenta ai suoi investitori un quadro di questo genere significa che non si tratta di impegni generici ma di valutazioni che sono già in stato di avanzamento”.
Caso decadenza, l’attacco di Tajani: “Irregolarità, tornare subito al vuoto”. La replica M5s: “Delegittima la democrazia”
Antonio Tajani a gamba tesa sulla Giunta. Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri è intervenuto a…