‘Master and back’ e Best. L’uno è noto: sono i soldi che garantisce la Regione da vent’anni per le formazione post laurea; l’altro è nuovo e sono ancora risorse pubbliche per specializzarsi in America, nella Silicom Valley. La Giunta guidata da Christian Solinas ha stanziato le risorse. L’annuncio oggi, in cui conferenza convocata dall’assessora al Lavoro, Alessandra Zedda, e alla quale ha partecipato anche il governatore. Nell’incontro coi giornalisti è stato ufficializzato anche lo stanziamento delle risorse per favorire le assunzioni nel settore turistico, da dicembre a marzo.
Il ‘Master and back’ 2019 è finanziato con 5,5 milioni e possono fare domanda giovani laureati con meno di 36 anni di età, residenti in Sardegna da almeno dieci anni. Possibile inoltrare la domanda nel periodo da luglio a settembre e da ottobre a gennaio. L’avviso è già online. Il Best garantisce cinque borse da 35mila euro per studenti residenti in Sardegna, under 35: avranno la possibilità di frequentare corsi intensivi per 24 settimane a San Francisco. È il primo programma di questo tipo avviato in Italia in partnership con Invitalia e Fulbright.
Per favorire l’allungamento della stagione turistica, lo stanziamento è di sei milioni di euro. L’intervento mira a ridurre i costi di esercizio delle strutture alberghiere ed extralberghiere favorendo impieghi duraturi agli addetti del settore. I lavoratori devono essere residenti in Sardegna o in possesso di permesso di soggiorno. La pubblicazione dell’avviso è prevista nei prossimi 15 giorni.