“La Regione, nell’ambito delle proprie competenze connesse alla riorganizzazione del servizio di trasporto marittimo da e verso le isole minori di San Pietro e La Maddalena, nonché verso la Corsica, ha avviato un sondaggio online al fine di conoscere meglio i bisogni e le esigenze dei territori interessati e per mettere in atto ogni azione che consenta di ottimizzare i servizi offerti”. Così si legge in una nota diffusa dalla Regione. Il questionario-sondaggio sarà pubblico sul sito della Regione in una sezione dedicata.
“È fondamentale avviare un dialogo strutturato con gli operatori economici e con gli Enti pubblici – afferma l’assessore ai Trasporti, Giorgio Todde – al fine di cogliere aspettative ed esigenze necessarie a rendere più competitiva l’offerta e a costruire un asset strategico del trasporto pubblico marittimo che mira, nel prossimo futuro, a rappresentare sempre più un bene comune al servizio del nostro territorio”.
Il sondaggio, che sarà attivo fino al 23 marzo, ha il duplice obiettivo di “intercettare e individuare le esigenze di mobilità tra la Sardegna e le isole minori e tra la Sardegna e la Corsica e, allo stesso tempo, di definire contenuti e modalità del servizio pubblico, in linea con le ultime indicazioni dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art)”, spiegano ancora dalla Regione. Il questionario, prevalentemente strutturato con risposte chiuse, è articolato in tre sezioni, delle quali “l’ultima è particolarmente significativa in quanto invita l’utente ad esprimere suggerimenti e giudizi complessivi rispetto al servizio di collegamento attuale”.