Intelligenza artificiale, le sfide del lavoro del futuro. L’assessora Manca: “Nuove frontiere nella formazione”

L’assessora al Lavoro della Regione, Desirè Manca, ha partecipato oggi al Job&Orienta, il salone nazionale dedicato all’orientamento, alla scuola e al lavoro, che si sta svolgendo in questi giorni a Verona. Un evento che ha visto la presenza di esperti, istituzioni e aziende impegnati ad analizzare le nuove tendenze del mercato del lavoro, con un focus particolare sulle tecnologie emergenti, come l’intelligenza artificiale, e sul loro impatto sulla formazione professionale.

“Capire attraverso analisi precise delle tendenze e dei dati occupazionali in che direzione si sta muovendo il mercato del lavoro, e soprattutto come le nuove tecnologie stiano cambiando il panorama della formazione, è un punto fondamentale da cui partire”, ha dichiarato l’assessora Manca, che ha partecipato all’evento insieme a rappresentanti di istituzioni e aziende provenienti da tutta Italia.

Il Job&Orienta, che si svolge in collaborazione con Veronafiere, la Regione Veneto, il ministero dell’Istruzione, il ministero dell’Università e della Ricerca e quello del Lavoro, ha dato l’opportunità all’assessora di esplorare i settori più innovativi, come l’elettronica, il design, la comunicazione, il fashion design, la Cgi Animation, il web design e l’ospitality innovation. “Nell’ambito della riorganizzazione del sistema formativo regionale, in corso di attuazione con il supporto di Aspal, oggi abbiamo avuto modo di scoprire nuove opportunità nel campo della formazione manageriale e della mobilità, ma anche di esplorare frontiere in settori consolidati come la meccanica, e in nicchie particolarmente interessanti come la scuola di fumetti”, ha aggiunto l’assessora.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share