Innovazione, ricerca e trasporti: la Giunta stanzia oltre 33 milioni

La Giunta regionale ha stanziato 5,2 milioni di euro per la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica in Sardegna. Di queste risorse 1,5 mln vanno a Crp (Centro regionale programmazione), Sardegna Ricerche e Crs4 per il cofinanziamento del Laboratorio di ricerca per Smart & Safe City, nel quale la multinazionale Huawei investirà 20 milioni di euro in strutture che vanno immediatamente nella disponibilità della Regione.

I finanziamenti sono stati decisi nella seduta odierna su proposta dell’assessore alla Programmazione, Raffaele Paci. Altri 500mila euro andranno all’Università di Cagliari e agli Enti di ricerca pubblici per finanziare il sistema premiale di produttività scientifica con particolare riferimento ai progetti nell’ambito dei bandi H2020; 900mila euro sono destinati all’Università di Cagliari e Sardegna Ricerche per la Biblioteca scientifica; 800mila euro all’Infn-Carbosulcis per il progetto Aria; 300mila euro per la promozione e la divulgazione scientifica di Sardegna Ricerche. Il milione e 200mila euro rimanente viene destinato al Crp per attività trasversali a supporto del sistema regionale della ricerca.

L’Esecutivo, su proposta dell’assessore ai Trasporti, Massimo Deiana, ha anche approvato i criteri di ripartizione dei fondi per l’acquisto di nuovi autobus fra le aziende di trasporto pubblico locale: lo stanziamento complessivo è di 28 milioni che, attraverso procedure ad evidenza pubblica, verranno spesi per acquistare oltre 120 mezzi. “Nell’anno in corso – ha detto Deiana – saranno utilizzati subito 22,8 milioni, mentre i restanti 5,2 saranno spesi negli anni successivi mediante la centrale unica di acquisto a livello nazionale. Si tratta di una preziosa opportunità che consentirà un importante rinnovamento del parco automezzi isolano”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share