Sergio Pes, 54 anni, ex emigrato di Cagliari, è il presidente del governo nazionale provvisorio sardo che si è insediato oggi a Oristano. Il governo è espressione del Movimentu de liberatzione natzionale sardu i cui responsabili hanno spiegato di aver agito nel rispetto delle disposizioni, ratificate anche dallo Stato italiano, contenute nel Patto di New York del 1976 sul principio di autodeterminazione dei popoli.
La cerimonia con tanto di giuramento solenne sul testo della Carta de Logu di Eleonora d’Arborea e brindisi a base dei vernaccia, si è svolta a Oristano dove il Governo ha la sua sede.
Oltre al presidente anche un vicepresidente, Pier Paolo Orrù, e dieci “Dipartimenti”. Il Governo, ha spiegato il suo presidente, ha due compiti fondamentali previsti proprio dal Patto di New York: tenere le relazioni internazionali e preparare le elezioni libere e democratiche della futura Repubblica sarda.