Incentivi alle imprese, Paci: “Ora bandi più semplici e meno burocrazia”

Bandi più semplici e snelli, procedure a sportello, meno burocrazia. Ecco gli elementi principali del nuovo sistema di incentivi alle imprese costruito dalla Giunta regionale all’interno della programmazione unitaria delle risorse, e presentato questo pomeriggio alle parti sociali e datoriali dall’assessore al Bilancio, Raffaele Paci. “Basta con le procedure farraginose e con i bandi che restano aperti anni – ha detto l’esponente della Giunta Pigliaru – sì invece ai bandi a sportello, anche specifici e territorializzati, a beneficio anche delle imprese più piccole”. Complessivamente, le risorse a disposizione ammontano a 720 milioni di euro, di cui 500 di fondi europei. “Entro due settimane presenteremo in Giunta le direttive di attuazione del nuovo sistema di incentivi, entro fine febbraio partiamo con i primi bandi”. Entro mercoledì 10, invece, le organizzazioni sindacali e datoriali (tra le altre, Anci, Cal, Cgil, Cisl, Uil, Confindustria e Confagricoltura) dovranno presentare le proprie osservazioni scritte. Osservazioni sulle procedure, invece, sono arrivate già oggi. “Serve chiarezza per evitare che imprese si mettano a correre per finanziamenti che poi non possono ottenere”, ha detto Stefano Mameli di Confartigianato; mentre per Gilberto Marras di Confcooperative “i bandi e gli incentivi devono essere più decisi nel premiare reti interaziendali e favorire le partnership”. Il presidente regionale di Cna, Francesco Porcu, ha chiesto, invece, “un ulteriore passaggio con le parti datoriali per focalizzare meglio gli aspetti del sistema e dimensionamento tra finanziamento e la tipologia d’impresa”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share