La Regione può e deve intervenire, anche utilizzando strumenti innovativi e straordinari, per sostenere le imprese agricole dei territori della Sardegna (Nuorese, Goceano ed Alto Oristanese) colpite dagli incendi dei giorni scorsi. La richiesta è contenuta in una mozione urgente, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio, sottoscritta da tutti i consiglieri regionali del centrosinistra (primo firmatario Gianfranco Congiu Sdl-PdS) che sottolinea gli ingenti danni ambientali ed economici provocati dagli incendi su una vastissima superficie di oltre 8.000 ettari di pascoli, terreni coltivati e sugherete. In attesa di un intervento organico, afferma fra l’altro Congiu, “appare urgente ed indilazionabile assicurare una forma di aiuto straordinario alle aziende agricole interessate, soprattutto per venire incontro alle esigenze più immediate come l’approvvigionamento di mangimi, foraggio ed acqua”. Per fare fronte a questa emergenza, conclude Congiu sollecitando il presidente e l’intera Giunta, “si potrebbe ricorrere all’istituzione di voucher individuali per l’acquisto di generi di prima necessità in favore degli imprenditori danneggiati, seguendo procedure di autocertificazione del danno per il tramite dei sindaci dei territori interessati”.
Caso decadenza, l’attacco di Tajani: “Irregolarità, tornare subito al vuoto”. La replica M5s: “Delegittima la democrazia”
Antonio Tajani a gamba tesa sulla Giunta. Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri è intervenuto a…