In Consiglio via libera al secondo mese di esercizio provvisorio. Centrodestra critico, Deriu (Pd): “Forte accelerazione nella spesa”

Il Consiglio regionale ha approvato, con i soli voti della maggioranza e l’astensione delle opposizioni, il secondo mese di esercizio provvisorio fino al 28 febbraio. Il dibattito in aula è stato dominato dagli interventi dei consiglieri del centrodestra, con riferimenti al caso della possibile decadenza della presidente Alessandra Todde e alle tensioni interne alla maggioranza, legate alle difficoltà di decidere quale tema affrontare per primo: la manovra Finanziaria da dieci miliardi, approvata ieri dalla Giunta, o la riforma della sanità?

Stefano Tunis, di Sardegna al centro 20venti, ha criticato: “Questo è solo il secondo esercizio provvisorio che discutiamo, e sicuramente ce ne sarà un terzo”. Tunis ha anche parlato di “un grave atto di irresponsabilità” riferendosi alla decisione di procedere con licenziamenti ex legem nel contesto della riforma sanitaria e del commissariamento delle Asl. “State dando priorità a questo rispetto ai problemi immediati del popolo sardo, come il bilancio”, ha aggiunto, invitando la maggioranza a riflettere.

Dal lato della maggioranza, è intervenuto Roberto Deriu, capogruppo del Pd, riconoscendo che non ci si aspetta elogi in questa fase: “Siamo chiaramente in ritardo, ma va riconosciuta la forte accelerazione nella spesa, e per questo mi complimento con gli assessori, in particolare con l’assessore al Bilancio, Giuseppe Meloni“. Deriu ha sottolineato che il governo regionale ha riportato l’amministrazione a livelli di efficienza e velocità, ma ha ammesso che “nella programmazione e nel bilancio siamo indietro”. La maggioranza, ha assicurato, è impegnata a risolvere la situazione il prima possibile.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share