Levata di scudi del centrosinistra in Consiglio regionale e dei parlamentari del Pd contro la cancellazione delle esenzioni Imu per i terreni agricoli prevista da un decreto del Governo che nei prossimi giorni dovrebbe essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
Tutti i gruppi di maggioranza hanno presentato una mozione urgente in Consiglio – primo firmatario Antonio Solinas (Pd), presidente della commissione Urbanistica – che impegna la Giunta “a sostenere il mondo delle campagne isolano di fronte ad un provvedimento che, una volta entrato in vigore, aggraverà la situazione di pesante crisi attraversata dal settore agricolo”.
Contro la nuova stangata anche i deputati Pd Emanuele Cani e Romina Mura e il senatore Silvio Lai: i tre hanno scritto al ministro delle Finanze, Pier Carlo Padoan, chiedendo di rivedere immediatamente la scelta. “Si tratta di una decisione che rischia di creare ripercussioni gravissime per tutto il comparto agricolo che vive già una situazione di grande difficoltà – si legge nel testo – Inoltre si corre il rischio più che concreto di ricorsi alla Corte costituzionale da parte delle associazioni degli enti locali e dei consumatori per evidente violazione dello statuto del contribuente”.
“Se il Governo non torna sui suoi passi è a rischio lo sviluppo agricolo della nostra Isola e soprattutto il futuro delle già sofferenti zone interne – tuonano i rappresentanti di Sel, il senatore Luciano Uras, componente della commissione Bilancio di Palazzo Madama, e il vice presidente del Consiglio regionale Eugenio Lai, membro della commissione Urbanistica, che annunciano interventi nella prossima legge di stabilità dello Stato e nella legge finanziaria regionale.