Imu agricola, sul decreto piovono 200 ricorsi dei sindaci sardi

In attesa che il Tar del Lazio si esprima, il prossimo 21 gennaio, sul merito del ricorso presentato da Anci Sardegna contro il decreto del Mef che rivede l’Imu agricola, che impone ai 289 comuni sardi di recuperare 20 milioni di euro (attualmente sospesa per effetto dell’accoglimento della richiesta cautelare), oltre 200 comuni isolani hanno depositato oggi 200 ricorsi al Tribunale amministrativo del Lazio per chiedere il blocco della tassa per il 2014. Lo hanno annunciato Anci Sardegna, Consiglio delle autonomie locali e le altre associazioni degli enti locali presentando l’assemblea generale dei sindaci che si terrà lunedì 19 gennaio.

“La nostra posizione è chiara – ha detto il presidente Anci, Piersandro Scano – la rimodulazione della tassa deve sparire per il 2014, mentre per il 2015 siamo disponibili a trattare. Se il Tar darà ragione a noi, sicuramente il governo impugnerà la sentenza. Noi continuiamo a dire che le risorse che mancano (350 milioni a livello nazionale) si possono trovare con politiche di contrasto all’evasione fiscale”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share