Imu agricola, il Comune di Guspini ricorre al Tar del Lazio

L’Amministrazione comunale di Guspini, con delibera di Giunta, ha deciso di ricorrere al Tar del Lazio contro il provvedimento ministeriale 66/2014 relativo al “Decreto di esenzione dall’Imu per i terreni montani”, con cui il Governo ha inteso rivedere la classificazione dei Comuni montani eliminando i criteri precedentemente esistenti e introducendo quale indice principale l’altitudine di 600 metri della Casa comunale dal livello del mare.

Il Comune di Guspini, secondo l’esecutivo, è infatti fortemente penalizzato dal decreto e gli amministratori vi ravvisano profili di illegittimità come “la violazione del principio di irretroattività delle norme e il difetto di proporzionalità dovuto alla riduzione delle assegnazioni del fondo di solidarietà” (quindi entrate certe), sostituendole con entrate future e incerte. Nello stesso atto la Giunta ha deliberato di affidarsi ai legali incaricati dall’Anci Sardegna, di cui il Comune è socio, che si è proposta come supporto per un azione congiunta di ricorso davanti al giudice amministrativo.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share