Elezioni, il Pd punta sui sindaci

Cinquantanove nomi in lista che fanno sessanta con Francesco Pigliaru. Ma al netto del candidato governatore, il Pd punta tutto sui sindaci per conquistare la Regione, adesso che il travaglio del caso Barracciu è definitivamente alle spalle.

Dunque, sono i territori la cifra politica del partito democratico che si presenta alle urne con otto primi cittadini (compresi due ex). D’altra parte era stato proprio l’attuale candidato governatore, nel 2004, a inaugurare la “progettazione integrata”, quella che si fonda sul coinvolgimento delle amministrazioni locali.

La lista dei sindaci candidati per il Pd si apre col nome di Gianfranco Ganau, fascia tricolore a Sassari. Poi ci sono Valter Piscedda (che guida il Comune di Elmas), Angelo Comiti (La Maddalena), Nino Cogoni (Meano Sardo), Giuseppe Meloni (Loiri Porto San Paolo), Peppe Loi (Villagrande Strisaili), Rossella Pinna (Guspini), Gigi Ruggeri (ex a Quartu) e Massimo Pisceddu (ex a Settimo San Pietro).

Ai sindaci vanno aggiunti altri tre amministratori locali: Roberto Deriu, ex presidente della Provincia di Nuoro, nonché candidato alle primarie sarde di settembre 2013; Pietro Morittu, capogruppo del Pd nel Consiglio comunale di Carbonia; Piero Comandini, ex assessore provinciale a Cagliari.

Altri nomi, e qua siamo fuori dalla rosa degli amministratori: Tonino Cau, leader dei tenores di Neoneli. Inoltre, sempre a Nuoro sfidano le urne la civatiana Luisa Puggioni, di Mamoiada, e Carlo Prevosto, figlio di Nellino, che fu senatore del Pci e dirigente della Cgil.

Non mancano ovviamente i consiglieri regionali uscenti, di cui nove sono sicuri: oltre il capogruppo Giampaolo Diana, ecco Cesare Moriconi, Tarcisio Agus, Pietro Cocco, Lorenzo Cozzolino, Marco Espa, Luigi Lotto, Valerio Meloni e Antonio Solinas. Restano da definire le candidature di Gavino Manca, Franco Sabatini e Gianvalerio Sanna, tutti e tre in attesa di deroga, dal momento che sono al secondo mandato. E dovrebbero cominciare il terzo. La lista completa del Pd si conoscerà l’11 gennaio.

Alessandra Carta

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share